0
  • Home
  • L’Azienda
  • La Produzione
  • I vini
  • La nostra grappa
  • Blog
  • Tour virtuale
  • Contatti
  • en
  • de
  • it
  • en
  • de
  • it
  • Home
  • l'Azienda
  • La Produzione
  • I vini
  • La nostra grappa
  • Blog
  • Contatti
  • en
  • de
  • it
Russo & Longo / Blog / Enologo / Il délestage
BlogEnologo
02.10.2019

Il délestage

Russo & Longo

Azienda Agricola

È giunto il momento per i nostri mosti rossi di un rimontaggio del liquido, quello che in gergo viene definito délestage.

Il délestage è una fase delicata che consiste nello svuotare completamente la vasca del mosto in fermentazione che viene inviato ad un serbatoio di appoggio per assicurare l’ossigenazione del mosto-vino sgrondato, più ricco in polifenoli.

Durante la fermentazione le bucce, per effetto del loro minor peso e dell’azione dei gas prodotti dalla fermentazione, salgono in superficie formando uno strato compatto chiamato cappello che con questo rimontaggio si adagia comprimendosi sul fondo della vasca e favorendo i fenomeni di estrazione delle sostanze nobili contenute nella pelle dell’acino: pigmenti, tannini, polissacaridi della polpa e della zona sotto la buccia.

Dopo una/due ore, il mosto viene poi completamente ripompato nel fermentino sopra il cappello, la conseguente risalita delle bucce fa sì che l’estrazione dei colori e dei profumi siano portati così ai massimi livelli.

Attendiamo ora che la fermentazione e la macerazione proseguano fino al momento del travaso e della successiva pressatura.

© 2015-2021 Russo & Longo snc. P.I. 02399920798 · Powered by IDEMEDIA®
Privacy Policy · Cookie Policy
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy